“Terre del Capo di Leuca – De Finibus Terrae” è una fondazione di partecipazione, ovvero un ente non lucrativo che si propone all’attenzione di Enti pubblici e soggetti privati come un modello innovativo di governance territoriale, i cui tratti originali e distintivi sono rappresentati da:
1. una pluralità di fondatori (Soci Promotori) che istituiscono l’Ente mediante un primo apporto, commisurato al raggiungimento degli scopi;
2. il principio di partecipazione attiva alla gestione dell’Ente da parte di tutti i Soci Partecipanti, organizzati in una pluralità di Organi (Comitato dei Promotori, Consiglio di Amministrazione, Forum dei Partecipanti, Comitato Scientifico, Comitato d’Onore, ecc.);
3. la formazione progressiva del patrimonio, la cui dotazione iniziale è aperta ad incrementi per effetto di adesioni successive da parte di soggetti ulteriori rispetto ai fondatori, che possono aderire anche con attribuzioni in beni strumentali, servizi a valore aggiunto e immobili.

Comitato dei Promotori
- Diocesi di Ugento – Santa Maria di Leuca,
- Basilica Santuario di Santa Maria di Leuca – De Finibus Terrae,
- Fondazione Monsignor De Grisantis
Consiglio di Amministrazione
- don Stefano Ancora (presidente),
- don Lucio Pompeo Ciardo (vicepresidente),
- don Giovanni Leo (rettore del Santuario di Leuca),
- don Giuseppe Indino (parroco della Parrocchia Cristo Re di Leuca)
- don Marco Annesi (coordinatore Pastorale Beni Culturali).
- don Antonio Morciano (presidente della Fondazione Monsignor De Grisantis)
Direzione Generale
- don Gionatan De Marco