Il lavoro della Fondazione nei suoi primi anni di vita si è concentrato sulla valorizzazione e sulla promozione turistica dell’estremo lembo di terra della regione Puglia, lungo i “Cammini di Leuca“: un marchio territoriale coniato e registrato dalla Fondazione con l’intento di mettere a sistema le risorse di diversa natura del territorio e di valorizzarle ai fini di una sana ed ambiziosa scoperta e conoscenza.
In continuità con questi obiettivi, la Fondazione sostiene che la fruizione di un bene culturale, sia esso tangibile o intangibile, non possa prescindere dal contatto diretto con il bene, con la comunità di appartenenza e con le sue autenticità, secondo una visione alternativa e contemplativa di quanto di nuovo si viene a conoscere e – sulla base di questi princìpi – nasce il progetto “Lumen Terrae“: promuovere il patrimonio culturale nell’area del Sud Salento attraverso attività di animazione e di creazione di “esperienze inedite” e innovative:
- narrazione attualizzata dei luoghi e dei personaggi tramite testi, musiche e giochi di luci;
- focus su elementi solitamente poco osservati (come la luce e la pietra) ma caratterizzanti la terra salentina;
- il capovolgimento del concetto di vivere un'”esperienza di scoperta”, animando luoghi all’apparenza marginali ma carichi di significati e di storie. Il progetto intende promuovere nuove esperienze di conoscenza e promozione del patrimonio locale, delle tradizioni legate alla festa (civile e religiosa), dell’artigianato antico e dei particolari “muretti a secco” lungo i “Cammini di Leuca“.
Il 25 e 26 aprile si prevedono attività diversificate:
- visite e percorsi guidati a luoghi di interesse turistico, storico-artistico, culturale e paesaggistico ed enogastronomico;
- attività sportive, escursioni e passeggiate;
- laboratori esperienziali di pratica e conoscenza ambientati in luoghi di interesse turistico e culturale ed enogastronomico dell’apulian style o dei mestieri antichi);
- aperture straordinarie e fruizione innovativa di luoghi di interesse turistico-culturale.
Il progetto Lumen Terrae è risultato ammissibile al bando InPuglia365.
Appena definito sarà reso noto il programma della due giorni di esperienze ed eventi nel Capo di Leuca.
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.